News

- News: Rettifica dell'atto notarile ex art. 59 bis l.n.: non può riguardare gli aspetti sostanziali dell'atto. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 4171 del 17 febbraio 2021)
- News: Divisione ereditaria. Comoda divisibilità nell'ipotesi di unico cespite immobiliare. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 3694 del 12 febbraio 2021)
- News: Doppia alienazione immobiliare. Natura della responsabilità del secondo acquirente che abbia trascritto per primo il proprio titolo. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 39 del 7 gennaio 2021)
- News: Falsus procurator e forma della ratifica. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 2617 del 4 febbraio 2021)
- News: Patto di famiglia. Esenzione da imposta di successione, condizioni. (Cass. Civ., Sez. V, sent. n. 6591 del 10 marzo 2021)
- News: Successione mortis causa del cittadino straniero. Beni immobili in Italia. Formazione di due distinte masse ereditarie. (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 2867 del 5 febbraio 2021)
- News: Trust: ancora sulla neutralità fiscale del mero atto di dotazione. (Cass. Civ., Sez. V, ord. n. 27830 del 4 dicembre 2020)
- News: Fallimento del conduttore e danni al bene locato. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 20041 del 24 settembre 2020)
- News: Credito per il contributo al mantenimento del figlio. Azione revocatoria ordinaria: sufficienza della mera scientia damni in capo al terzo. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 25857 del 16 novembre 2020)
- News: Pertinenze immobiliari urbanisticamente irregolari. A quali condizioni si può domandare la risoluzione della compravedita per inadempimento? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 26558 del 23 novembre 2020)